IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] qua 15 quadri 9 quadriglie 1 quadro 18 quadrupede 1 qual 43 qualche 106 | Frequenza [« »] 18 negli 18 pensieri 18 piacere 18 quadro 18 ragione 18 rimasto 18 signor | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze quadro |
Parte, Cap.
1 2, I| eccitavano, a proposito d'un quadro, di una statua, dello spettacolo 2 2, II| fantasia: cinquantamila lire un quadro del Grenze: diciottomila 3 2, III| avrebbe potuto rendere un tal quadro, con tanta venustà di linee, 4 2, XVII| estatico dinanzi a un gran quadro: il ritratto di Enrica a 5 2, XVIII| principessa andava da un quadro all'altro, osservava, criticava 6 2, XVIII| principessa, accostandosi a un quadro, - l'anca di questa donna 7 2, XVIII| delineasse, colorisse quel quadro, cui danno il nome di Venere! 8 2, XVIII| antiche. Alla fine si vide un quadro; un quadro mezzo abbozzato, 9 2, XVIII| fine si vide un quadro; un quadro mezzo abbozzato, ma che 10 2, XVIII| nuovo, di originale; un quadro, che già, a guardarlo, facea 11 2, XVIII| altro senso. Ma il primo quadro, con pochi tocchi, e pochi 12 2, XVIII| Come intitolerete questo quadro? - domandò la principessa.~ ~ 13 2, XVIII| avea nella mente il suo quadro compiuto; già lo scorgeva 14 2, XVIII| passata tutta innanzi a tal quadro; avrebbe pensato, sospirato, 15 2, XVIII| Come intitolerò il mio quadro? - egli domandò, poichè 16 2, XVIII| suo: - Intitolerò il mio quadro: "La Donna Nuda." Sarà la 17 2, XVIII| s'era fermata dinanzi al quadro di maggior dimensione, testè 18 2, XVIII| temè volesse distruggere il quadro. Le domandò se provava rammarico