Parte, Cap.

 1      1,    IV|  immobile e rigida, mentre due lacrime artatamente provocate le
 2      1,    IV|       quali eran cadute alcune lacrime:~ ~"Non ti odio, ti amo
 3      2,     I|       e ingannato dalle vostre lacrime, dal vostro pentimento,
 4      2,     I|   pianse. Non aveva mai pianto lacrimevere e sì abbondanti.
 5      2,   III|    quel povero vecchio!~ ~E le lacrime, le sue solite lacrime,
 6      2,   III|      le lacrime, le sue solite lacrime, la soccorsero. Vi aggiunse
 7      2,    IV|      non ho fortuna io! - E le lacrime rigavano le sue guancie
 8      2,   VII|     gli sgorgavano dagli occhi lacrime di commozione.~ ~Era giunto
 9      2,     X| sollevò la sua bella testa. Le lacrime erano rasciutte; essa avea
10      2,    XI|        cui occhi sgorgavano le lacrime, - questo ti sarà utile,
11      2,   XII|   occhi di lei si gonfiaron di lacrime.~ ~Il banchiere vedeva lo
12      2,   XIV|       creaturina! - Due grosse lacrime rigavano le guancie vegete
13      2,   XVI|    bagnato la fronte delle sue lacrime?~ ~Due grosse lacrime rigavano
14      2,   XVI|      sue lacrime?~ ~Due grosse lacrime rigavano le guancie dell'
15      2,   XVI| intendimenti?~ ~Grosse e calde lacrime cadevano dagli occhi di
16      2,   XVI|      già la inondava delle sue lacrime, e le ripeteva:~ ~- Figlia
17      2, XVIII|    volte il principe sino alle lacrime.~ ~Aveano fissato tra loro
18      2, XVIII| piangeva a dirotto; due grosse lacrime rigavano le guancie di Roberto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License