IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] funesto 1 funi 2 funzioni 1 fuoco 18 fuor 1 fuorchè 1 fuori 23 | Frequenza [« »] 18 costui 18 dietro 18 dove 18 fuoco 18 giovinetta 18 innocenza 18 lacrime | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze fuoco |
Parte, Cap.
1 1, I| calze da sè: non accende il fuoco d'inverno: fa rattoppare 2 1, II| che ella aveva tenuto al fuoco lungo tempo, e Roberto ne 3 1, II| metteva addosso ben altro fuoco che i ferri arroventati.~ ~ 4 1, II| inseguito... gli ho fatto fuoco contro... ma egli, per gli 5 1, IV| sensuale, in un amore di fuoco per te, se io debbo essere 6 1, IV| suo abito: quel bacio di fuoco l'avea subito richiamata 7 1, IV| spirandogli un alito di fuoco.~ ~La trista sirena lo inebriava 8 1, IV| invece, avea soffiato nel fuoco: era stata la causa ch'egli 9 2, I| candelabri d'argento. Un bel fuoco crepitava nel caminetto.~ ~ 10 2, I| pure scoppiettava un buon fuoco.~ ~Le cameriere erano state 11 2, I| colazione qui, accanto al fuoco.... La servirò io stessa.~ ~ 12 2, I| Sedettero dinanzi al fuoco: la colazione era preparata 13 2, I| perfidia. Ella, con occhiate di fuoco, lo dardeggiava, accostava 14 2, IX| messo nelle vene questo fuoco, che m'abbrucia; è lei che, 15 2, XV| scritta in caratteri di fuoco e quasi gli bruciasse gli 16 2, XVI| I suoi occhi schizzavano fuoco, le labbra le schiumavano, 17 2, XVI| Diana, e i suoi sguardi di fuoco le ricercavano il profondo 18 2, XVIII| rivolgeva uno sguardo di fuoco.~ ~- Oh! - esclamò il Weill-Myot