Parte, Cap.

 1      2,     I|         ad essere operoso nello cose più serie, più utili, il
 2      2,     I|        pensieri non lieti delle cose malvagie da lei poste in
 3      2,   III|       mistero per me....~ ~Tali cose aggiungeva un giorno a'
 4      2,   III|        quasi un fanciullo nelle cose del mondo, poichè toccava
 5      2,   III|         e spieghi molto zelo in cose, che spesso non lo meritano...
 6      2,   III|    sapeste, - rispose, - quante cose ho fatto in questo tempo. -
 7      2,   VII| infelice.~ ~Bisognava compor le cose in modo che la fuga fosse
 8      2,  VIII|  intimità, - quando vuoi che le cose vadano a seconda de' tuoi
 9      2,  VIII|    quattrini.... Ecco una delle cose che voglio fare co' quattrini,
10      2,     X|      spaventarvi, raccontandovi cose, che forse non sapete, e
11      2,     X|    veduto nella mia mente tante cose, e mi hanno atterrito, spaventato....
12      2,  XIII|         lettore, ci volevano le cose che al carattere suo eran
13      2,  XIII|         indulgente, ma vi hanno cose che non riuscirei mai a
14      2,   XIV|       dirittura inesperto delle cose della passione, degl'inopinati
15      2,    XV|    proferivano sul conto suo le cose più nefande, sebbene i discorsi
16      2,    XV|      sua infanzia: allusioni di cose intime e ignote a tutti,
17      2,  XVII|     questo colloquio.... quante cose sin ora ignorava; che fitto
18      2, XVIII|     passeggiata.... Ho da dirvi cose molto gravi e.... funeste.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License