IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] abitava 5 abiterò 1 abiti 7 abito 18 abitua 1 abituarsi 1 abituarvisi 1 | Frequenza [« »] 19 terribile 19 uscire 19 varii 18 abito 18 accaduto 18 andar 18 andò | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze abito |
Parte, Cap.
1 1, IV| fiori di un albero sul suo abito bianco.~ ~Essa le distruggeva 2 1, IV| volto bianca come il suo abito: quel bacio di fuoco l'avea 3 1, IV| fremito al sentire, sotto l'abito leggerissimo indossato da 4 2, I| tutti i gioielli: poi l'abito da ballo, aiutata da due 5 2, I| sì misera e frusta dell'abito di lei.~ ~In questa donna, 6 2, I| neppur la pena di vestir un abito che possa illudere sulla 7 2, I| cinquecento invitati.~ ~Enrica, in abito bianco semplicissimo, senza 8 2, III| più freddo.~ ~Diana era in abito da passeggio.~ ~- Babbo, - 9 2, III| cercava in una tasca del suo abito.~ ~La mezza oscurità in 10 2, III| Ravviava le pieghe del suo abito color di rosa, dinanzi allo 11 2, IX| magnifica, seducente, col suo abito chiaro, il suo gran cappello 12 2, X| Andò a indossare un bell'abito di seta nera e tenne intanto 13 2, XII| sotto alla fimbria del suo abito: e, mentre nel cuore si 14 2, XII| giorni innanzi, da Tunisi: in abito nero, e col suo fez.~ ~Sul 15 2, XII| amplissima, che facea l'abito della principessa. Guardava 16 2, XIII| abbigliatoio, con lo strano abito che indossava, tornando 17 2, XVII| ravviar le pieghe del suo abito, sedette e fece cenno alla 18 2, XVIII| ingigantire. Si rivestì d'un abito nero, che modellava a perfezione