Parte, Cap.

 1      1,   III|        la lega che si forma di solito fra i tristi.~ ~Marco, uscendo
 2      1,    IV|        ed era ricaduto nel suo solito torpore.~ ~La sentenza fu
 3      2,     I|     Gli sguardi più vivaci del solito, le guancie rosee, le labbra
 4      2,     I|   disse la principessa col suo solito tono imperioso.~ ~- Di'
 5      2,   III|      figliuoli sanno metter di solito in tale parola, - vado a
 6      2,   III|        dava, e ne riceveva, di solito, ogni volta che s'incontravano.~ ~
 7      2,   III|   marchese di Trapani, che, di solito, accompagnava Diana, giunse
 8      2,    VI|      l'acquavite.~ ~Non era il solito secondino.~ ~Era un uomo
 9      2,    VI|      in Calabria mi accadde il solito. Mutai, in varii anni, parecchi
10      2,    IX|        Alboni aprì l'uscio, al solito senza prima battere, e fece
11      2,     X| dinanzi a Cristina. Non era il solito pianto, di cui, come sa
12      2,     X|       godiamo.~ ~Era sempre il solito stile!~ ~ ~ ~
13      2,   XII| Sembrava a tutti più bella del solito, d'una bellezza diabolica.
14      2,   XII|        sera si sentiva più del solito felice, sgombra da ogni
15      2,   XIV|    cerimonioso, secondo il suo solito, ch'egli non vedea di buon
16      2,    XV|         d'umor allegro più del solito, con un vero riso di gioia
17      2,    XV|  creatura malefica, sentiva il solito piacere nel distruggere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License