IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] signorili 2 signorina 7 sii 1 silenzio 17 silenziosa 1 silenzioso 1 sillaba 2 | Frequenza [« »] 17 qualcuno 17 scopo 17 sebbene 17 silenzio 17 solito 17 specie 17 trovava | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze silenzio |
Parte, Cap.
1 1, II| libera....~ ~Ci fu un breve silenzio: come se Cristina, la quale 2 1, IV| della messa, in mezzo al silenzio più profondo, si erano uditi 3 1, IV| è chiuso in un assoluto silenzio: non ha neppur consentito 4 1, IV| suprema delicatezza....~ ~- Il silenzio può essere il ripiego di 5 1, IV| presidente.~ ~Vi fu un breve silenzio.~ ~Il conte Guicciardi si 6 2, II| essa gli giurò di tenere il silenzio, ma disse il fatto soltanto 7 2, III| inezie.~ ~Dopo un breve silenzio, ella disse a Adolfo:~ ~- 8 2, IV| nella sua prigione in un silenzio quasi assoluto. Egli stesso, 9 2, IV| subito a giudicare che, nel silenzio di tal ora, troppo si udisse 10 2, VIII| disse Diana, rompendo il silenzio, che era durato fra loro 11 2, VIII| mia bellezza.... Qui, nel silenzio delle nostre stanze, non 12 2, IX| Re ha voluto così.... Ma silenzio! Il Re passerà dalla scala 13 2, IX| quali si dibatteva.~ ~Il silenzio di Cristina non le era certo 14 2, X| scellerate, un terribil silenzio. Il loro rapido dialogo 15 2, XII| subito, egli volle rompere il silenzio imbarazzante, che già regnava 16 2, XV| questo?...~ ~E, dopo breve silenzio: - Tu mi vendi i tuoi sorrisi?~ ~ 17 2, XVII| dopo alcuni istanti di silenzio, durante i quali Cristina