Parte, Cap.

 1      1,    II|             in tratto le sfuggiva un gesto di collera.~ ~Quando furono
 2      1,    IV|           conte ebbe finito, fece un gesto per trascinar con  Enrica.
 3      1,    IV|          avvocato di Roberto fece un gesto, come se fosse offeso dalle
 4      2,     I|           mano al volto e facendo un gesto di sprezzo verso il marito:~ ~-
 5      2,   III|            supplicarla: ella, con un gesto rabbioso, gl'impedì di fornire
 6      2,  VIII|            principessa, con un lieve gesto della mano, avea tolto la
 7      2,   XII|               Il gioielliere fece un gesto come per esprimere che era
 8      2,  XIII|              le rispose con un altro gesto, e un ristringersi nelle
 9      2,  XIII|            ispecie, compendiar in un gesto, in un'espressione della
10      2,  XIII|             marito.~ ~Fece subito un gesto di disgusto.~ ~Poi, volendo
11      2,  XVII|          molti schiarimenti. Fece un gesto d'impazienza, come se il
12      2,  XVII|            per scherzare! - E, ad un gesto del principe, continuò: -
13      2, XVIII| accompagnando la esclamazione con un gesto, che voleva significare: -
14      2, XVIII|          principessa fece un piccolo gesto d'impazienza, come se volesse
15      2, XVIII|        renderla immortale.~ ~Vide un gesto della principessa; e pose
16      2, XVIII|          Ella allontanò da  con un gesto quella tela: con un gesto
17      2, XVIII|            gesto quella tela: con un gesto di ribrezzo, come se una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License