Parte, Cap.

 1      1,     I|      suo provetto amico. - Non credo ci sia oggi in Napoli un'
 2      1,     I|    queste frivolezze.... E non credo neppure che Enrica se ne
 3      1,    IV|   amico della sua famiglia: e, credo, a un suo probabile fidanzato....
 4      1,    IV| signore.... L'accusato, che io credo innocente, aveva, nel momento
 5      2,     I|       paternamente.~ ~- Oh, io credo aver partecipato a un delitto!...~ ~
 6      2,     V|   degli emblemi d'una setta: e credo si chiamasse de' carbonari....
 7      2,    VI|       con un assassino?~ ~- Io credo che sia un'ingiustizia l'
 8      2,  VIII|     devoto, bigotto, ma che io credo tristissimo.... Non so come
 9      2,     X|        assassino?...~ ~- Se lo credo!... - esclamò Emilio, battendo
10      2,  XIII|       vi dirò di più.... Io vi credo, pel vostro utile, capace
11      2,  XIII|           Guardate: e io ve lo credo!... Sapete quanto io sono
12      2,    XV|   riconoscere le voci.~ ~- Non credo, ripeto, che Gorreso ne
13      2,    XV|      hanno durato tre anni.... Credo non vi sia oggi più bel
14      2,  XVII|        la sede vacante....~ ~- Credo che Gorreso sia stato, anche
15      2,  XVII|        di Mondrone....~ ~- Non credo alle vostre affermazioni....~ ~-
16      2,  XVII|   Difficile il trovarlo.... Ma credo verrà presto da voi!...~ ~
17      2,  XVII|       ella porta? perchè io vi credo uomo, che abbia a sua disposizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License