Parte, Cap.

 1      1,    II|        il figlio del contadino Ciccillo Jannacone.~ ~Roberto fece
 2      1,    IV|        io conceda al figlio di Ciccillo, il quale ingannava mio
 3      1,    IV| villano.... Io torno figlio di Ciccillo; poichè tu hai insultato
 4      1,    IV|       anni, nemico acerrimo di Ciccillo Jannacone, corse ad abbracciarlo.
 5      1,    IV|      la vita di un infelice.~ ~Ciccillo Jannacone avea voluto lasciar
 6      1,    IV|       del conte di Squirace.~ ~Ciccillo Jannacone tornò al suo lavoro:
 7      2,   III|        prendendo il plico.~ ~- Ciccillo Jannacone!~ ~La principessa
 8      2,   III| aggiungere a V. E. Il nominato Ciccillo Jannacone, da qualche tempo,
 9      2,   III|       suo figliuolo. In breve, Ciccillo Jannacone tre settimane
10      2,   III|   trovato uno di questi giorni Ciccillo morto lungo la strada della
11      2,   III|        E. Sembra che il povero Ciccillo non avesse idea di uccidersi....
12      2,   III|      Si crede fosse l'infelice Ciccillo, il quale, non potendo più
13      2,   III|        la tristissima sorte di Ciccillo Jannacone, freddo cadavere,
14      2,   III|      quasi lurido, lasciato da Ciccillo.~ ~- Va bene, - aggiunse,
15      2,   III|        parlava del suicidio di Ciccillo Jannacone: e si rammentava
16      2,   III| dinanzi a  il gramo corpo di Ciccillo, pendente dall'inferriata,
17      2,   III|        fu parlato del fatto di Ciccillo Jannacone.~ ~La signora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License