Parte, Cap.

 1      1,    IV|   vita. Avrebbe tutto creduto possibile, fuorchè una tale scelleratezza.~ ~
 2      2,     I|  selvaggia: non gli avea reso possibile la vita intima: aveva empito
 3      2,   III|   desiderava: a provare, se è possibile, l'innocenza di Roberto
 4      2,   III|     accingere a provare, se è possibile, l'innocenza di quel prigioniero;
 5      2,    IV|    egli si diceva, deve esser possibile, e sarà.~ ~Gli avevano impedito
 6      2,    IV|  vedete, se una fuga mi fosse possibile, sentirei l'energia di lottare,
 7      2,   VII|     in modo che la fuga fosse possibile ad entrambi. In tal guisa,
 8      2,  VIII|    che essa gli avea detto.~ ~Possibile che il padre di lei non
 9      2,  VIII|       di lei non l'amasse!... Possibile che vivesse sotto l'arbitrio
10      2,     X|      corte molto assidua.~ ~- Possibile! possibile! - pensava Diana. -
11      2,     X|       assidua.~ ~- Possibile! possibile! - pensava Diana. - Come
12      2,     X|    ancora alcuni istanti.~ ~- Possibile! - esclamava, - sia lui!...
13      2,   XVI|     Non avrei creduto ciò mai possibile....~ ~La lettera di Cristina
14      2,  XVII| vostra.... debbo, fin che sia possibile, contenermi.... Non mi eccitate
15      2, XVIII|      tradita? Non le sembrava possibile. A che prò? Il destino dunque
16      2, XVIII|  umiliata, più avvilita, se è possibile; che non siate adesso....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License