IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] corto 1 coruscanti 1 cosa 62 coscienza 16 cose 18 così 92 cosparsi 1 | Frequenza [« »] 16 cercava 16 colloquio 16 conto 16 coscienza 16 fortuna 16 grazia 16 guardando | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze coscienza |
Parte, Cap.
1 1, I| meno, alla sua mancanza di coscienza. Gli errori cagionati da 2 1, IV| poco, si svegliò in lui la coscienza della miseria, dell'abiezione, 3 1, IV| scernervi un indizio di sicura coscienza.~ ~Fra i testimoni comparve 4 1, IV| parola, per obbedire alla coscienza, sfidar il patibolo, e salirvi 5 1, IV| acquietava la triste sua coscienza; poichè anche i perversi 6 1, IV| anche i perversi hanno una coscienza, foggiata a lor modo.~ ~ 7 2, I| morali, inviolabili della coscienza.~ ~S'era fitta in capo un' 8 2, I| la assoluta mancanza di coscienza.~ ~Il contrasto, che era 9 2, IV| quasi non avesse avuto coscienza di un tenore di vita migliore 10 2, IV| la forza di ricuperare la coscienza del loro dovere e d'impedire 11 2, VIII| senza ch'egli ne avesse coscienza.~ ~La principessa lo giudicava 12 2, VIII| ipocriti, raggiratori, senza coscienza, crudeli, rotti a ogni vizio: 13 2, XIII| gemme false. Ma ormai la sua coscienza non parlava più.~ ~La notte 14 2, XVII| di cui, nella integra sua coscienza, sentiva il bisogno, prima 15 2, XVIII| ciò che operava: avea la coscienza offuscata, ottenebrata dagli 16 2, XVIII| concupiscenza, e godeva nella coscienza della sua fierezza, nel