Parte, Cap.

 1      1,    IV|    che è già sì afflitto per causa tua. Egli è costernato che
 2      1,    IV|   avrebbe trovato la maggior causa della sua rovina.~ ~Ed ecco
 3      1,    IV|      di lui. E ne vedremo la causa.~ ~Vi fu il processo.~ ~
 4      1,    IV|  gettare lo scompiglio nella causa - dicea il vecchio avvocato
 5      1,    IV|      nel fuoco: era stata la causa ch'egli dovesse abbandonare
 6      2,     I|   per sostenerlo, e pur ci è causa spesso di tanto abbattimento,
 7      2,     I|    possa servire alla nostra causa, negli uffici della Corte,
 8      2,     I| innanzi, allorchè, appunto a causa del suo ritorno nella diplomazia,
 9      2,     I|   egli se ne invaghì: fece a causa di essa qualche follia;
10      2,   III|      al figliuolo assassino, causa di tanta desolazione.~ ~
11      2,   III|        Sento impossibile una causa di rancore fra loro. Quando
12      2,   III|   forza a intorbidare quella causa, a impedire, contro un infelice
13      2,    IV|  marinaro come Roberto: ma a causa d'una ferita assai grave,
14      2,    IV|          forse, aggiungeva a causa della stanchezza, della
15      2,   XII|    tal somma. Al Weill-Myot, causa della rovina di lei, era
16      2,   XII|      che una di noi due sarà causa della rovina dell'altra....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License