Parte, Cap.

 1      1,     I|     avere la massima libertà. Vedete, in fondo al giardino...
 2      1,    IV| ferita nell'occhio destro.... Vedete che il conte provocava,
 3      1,    IV|      ufficio, dalla Corte.... Vedete voi in ciò un indizio di
 4      2,     I|         È un pezzo che non la vedete? - aggiunse con sguardi
 5      2,    IV|     miasmi d'ogni maniera.... Vedete come sono ridotto.... io
 6      2,    IV|   mano.~ ~- Tale quale voi mi vedete, se una fuga mi fosse possibile,
 7      2,     V|     mi ha ridotto come voi mi vedete. Mio figlio!... Siete voi
 8      2,     X|  perchè siate mia schiava.... Vedete a che conducono i vizii....
 9      2,  XIII|      potrebbe esser madre.... Vedete che essa ha già l'aspetto,
10      2,   XVI|       quando? In questa casa, vedete, tutto mi fa paura.... è
11      2,  XVII|     che era su la tavola.~ ~- Vedete l'interesse di far sparire
12      2,  XVII|     diventar vostra sposa.... Vedete quanto una tal donna è corrotta....~ ~-
13      2, XVIII|   Cristina e con Roberto.~ ~- Vedete, - disse la principessa,
14      2, XVIII|       potete servirmi? Ma non vedete che in questo istante, -
15      2, XVIII| orrore: domandava grazia.~ ~- Vedete che una donna napoletana, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License