Parte, Cap.

 1      1,   III|            disse il marchese cui tornava la sua solita spensieratezza, -
 2      2,     I|      riparati.~ ~Quella scena le tornava spesso alla mente.~ ~- Ma
 3      2,     I|          bene e voglio almeno, - tornava al suo fare imperioso, -
 4      2,   VII|        odio furibondo!~ ~Roberto tornava sempre più fervido al pensiero
 5      2,  VIII|        a' suoi piedi, poi subito tornava di malumore: ci fu un punto
 6      2,  VIII|       sofferto nella sua casa?~ ~Tornava a attribuire certe insistenze
 7      2,  VIII|          scultoria bellezza, gli tornava sempre innanzi.~ ~- Il mio
 8      2,    IX|        lontana da ogni pericolo: tornava sempre a ripetere che la
 9      2,     X|          un altro ordine d'idee; tornava al suo amore della vita
10      2,   XVI|    principe sentì che sua moglie tornava a casa.~ ~Udì il rumore
11      2,   XVI| perfettamente ristabilita, se ne tornava accompagnata da Roberto
12      2,  XVII|          esclamò Cristina, a cui tornava il suo consueto ardimento,
13      2, XVIII|         sfuggir al pensiero, che tornava sempre a crucciarla: quello
14      2, XVIII|          angustie: la sua vanità tornava a ingigantire. Si rivestì
15      2, XVIII|          Con le idee tumultuanti tornava su ciò che avea fatto. Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License