Parte, Cap.

 1      1,    II|           camera di lei, - bisogna tener celato a Roberto ch'egli
 2      1,   III|       prontezza....~ ~- Ma bisogna tener conto anche della accortezza
 3      1,   III|            Anche di questo bisogna tener conto, - interruppe, pensoso,
 4      1,    IV|       inquieta: non sapea più come tener a bada quell'innamorato
 5      1,    IV|   Eccellentissima Corte che voglia tener conto trattarsi di una gentildonna
 6      2,     I|         prudenti, se non eroici, a tener vive certe idee.~ ~La duchessa
 7      2,     I|          meno, che a lui si voleva tener celato.~ ~Si alzò, un po'
 8      2,     I|            però ammonì Cristina di tener in  ormai questo segreto:
 9      2,     I|           perchè un de' suoi sapea tener vivo, inattutito un amor
10      2,    IV| soprintendente nel suo ufficio per tener la scrittura e per trentacinque
11      2,    IV|          per tanti anni, ho potuto tener occulto ciò che facevo.
12      2,     V|          generosità, Roberto pensò tener ad esso nascosto il suo
13      2,   XII|            perfetta da non doversi tener celata. Ed era tale. Quando
14      2,  XIII|         avete regalati certo.... E tener  morto un sì grosso capitale....
15      2,    XV|          sapeva che, continuando a tener separati i due giovani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License