Parte, Cap.

 1      2,     I|      raffinatamente dissoluto. Guardò la moglie, e gli parve più
 2      2,     I|    amaro vilipendio.~ ~Essa lo guardò sorridente, come se quella
 3      2,   III|   Eccellenza?~ ~La principessa guardò la tavola apparecchiata
 4      2,    IV| palpitante.~ ~Scavalcò l'orlo: guardò con la sua vista acuta,
 5      2,    IV|     attimo, si calò nel pozzo. Guardò bene verso il fondo: poi
 6      2,   VII|      Trapani e a Marco Alboni. Guardò le sbarre della prigione,
 7      2,     X|       mostrò gaia, disinvolta: guardò rapita, o finse, - era già
 8      2,   XII|    sfavillavano innanzi a lei, guardò il vecchio gioielliere con
 9      2,   XII|  ricevette Enrica.~ ~Il Venosa guardò il vecchio avvocato come
10      2,   XIV|       piedi di lei.~ ~Diana la guardò, per un istante, esitando.
11      2,    XV| astucci.~ ~Il negoziante russo guardò i diamanti e impallidì....
12      2,    XV|  raccostò all'occhio destro, e guardò di nuovo. Poi riposò sul
13      2,    XV| sollevò adagio adagio il capo. Guardò intorno a  e vide subito
14      2, XVIII|   prima di uscire di nuovo, si guardò allo specchio, e mormorò
15      2, XVIII|     bella persona dalla sedia. Guardò contro luce la fialetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License