Parte, Cap.

 1      1,     I|     gli arazzi, gli oggetti d'arte, il lusso d'ogni maniera,
 2      1,   III|    sapeva di che vivesse, che arte esercitasse.~ ~Era arrischiatissimo,
 3      1,    IV| inasprire il conflitto; e con arte infernale, soggiunse:~ ~-
 4      2,     I|  musicista, innamorata d'ogni arte: e, malgrado la sua delicatezza,
 5      2,     I|     bambina: aggiungendo, con arte, che a lei era stato tolto
 6      2,   III|     quella donna deve aver un'arte somma per incatenare a 
 7      2,   III|    naturale freschezza, per l'arte che certe donne belle hanno
 8      2,    IV|    Egli rispondeva sempre, ad arte, di non esser in grado di
 9      2,     V|    cospirazioni, assorto nell'arte mia, per mera compiacenza
10      2,  VIII|    due inesperti nella grande arte dell'amore: quindi facili
11      2,     X|      il lettore, si valeva ad arte.~ ~Ella singhiozzava pensando
12      2,   XII|    abbigliamento studiato con arte. Avea le sue braccia stupende
13      2,   XII|   come se il credesse opera d'arte perfetta da non doversi
14      2, XVIII|  grande artista; parliamoci d'arte, e trattiamoci da veri camerati....
15      2, XVIII|      solo a chi ha fatto dell'arte lo studio di tutta la vita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License