Parte, Cap.

 1    Ded       |          espressione d'affetto, d'ammirazione, di simpatia vivissima.~ ~ ~ ~
 2      1,   III|     sentiva una schietta, sincera ammirazione per il fatto compiuto da
 3      1,    IV|        giovane: non uno slancio d'ammirazione pel suo contegno nobilissimo:
 4      2,     I|           Essa, dopo un'affannosa ammirazione per il marito, era tornata
 5      2,  VIII|        uno spasimo, un mormorio d'ammirazione intorno a me?... Ah, per
 6      2,  VIII|   Pignasecca: e le esclamazioni d'ammirazione, a volte grossolane, di
 7      2,  VIII|          il suo seguito, empie di ammirazione me stesso, che pur ne sono
 8      2,   XII|         Essa sentiva sempre più l'ammirazione che gl'ispirava; sentiva
 9      2,   XII| spiacevano neppure, appunto per l'ammirazione che avea di  stessa, le
10      2, XVIII|          rispetto, e con profonda ammirazione della squisita bellezza
11      2, XVIII|            d'esser testimone dell'ammirazione, che avrebbero eccitato,
12      2, XVIII|         quella del Weill-Myot, un'ammirazione feroce e che si era espressa
13      2, XVIII|        Ella gioiva della follìa d'ammirazione a cui vedea in preda que'
14      2, XVIII|      rispetto, della più esaltata ammirazione.~ ~La pregò di voler accettare
15      2, XVIII|         il suo corpo vivrebbe all'ammirazione.~ ~Sollevò la sua bella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License