Parte, Cap.

 1      1,     I| inquietudine.~ ~Cristina, piuttosto alta di statura, nerboruta, di
 2      2,     I|             o troppo si sapeva dall'alta società napoletana, nella
 3      2,     I|           dama della Regina.~ ~Nell'alta società napoletana si raccontava
 4      2,     I|             si abbattè in una donna alta, magrissima, che portava
 5      2,   III|             comparve una giovane di alta statura, di una incantevole
 6      2,   III|      intendente.~ ~Entrò un uomo di alta statura, asciutto, la pelle
 7      2,   III|          donato, in segno della sua alta soddisfazione pel profitto
 8      2,    IV|             più volte, e a voce più alta.~ ~Non si ebbe alcuna risposta.
 9      2,     V|            guardiamo.~ ~Si fece all'alta finestra: la pioggia era
10      2,    XV|            parlava a voce piuttosto alta.~ ~- Non avete riconosciuto, -
11      2,    XV|    interruppe tutti, dicendo a voce alta:~ ~- Non sapete il caso
12      2,    XV|         dove, esce fuori un uomo di alta statura, di forme erculee,
13      2,   XVI|          ella impartiva ai servi ad alta voce.~ ~Egli ascoltò un
14      2, XVIII|             sopra una pedana, assai alta, e coperta di raso rosso.~ ~
15      2, XVIII|    imparadisamento, una gioia fina, alta, estetica di tutto il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License