Parte, Cap.

 1      1,    II|         non in opere buone: stava sicura di poterla liberare dal
 2      1,    IV|           Ormai era lieta: viveva sicura, sulla nobiltà d'animo del
 3      1,    IV|           scernervi un indizio di sicura coscienza.~ ~Fra i testimoni
 4      2,     I|        farmi una confessione, già sicura che io, invasato dalla mia
 5      2,     I|         rimise al posto la filza, sicura che avrebbe sempre potuto
 6      2,    II|        sue rendite: la gente, mal sicura, o non pratica, di cui si
 7      2,     X|         cui posso comandar tutto, sicura d'essere obbedita! - disse
 8      2,     X|          e viver così tranquilla, sicura? - Ciò le ripugnava.~ ~Ma,
 9      2,     X|        Pensava al Weill-Myot. Era sicura ch'egli le avrebbe anticipato
10      2,   XII|   annettervi alcuna importanza, e sicura che avrebbe potuto restituire
11      2,   XII|         pena un servizio ed esser sicura che glieli avrebbe, in pochi
12      2,    XV|    piaceri che l'attendevano: era sicura di parecchie ore di svago,
13      2,  XVII|       morta....~ ~- Ne siete però sicura?~ ~- Oh, questo è positivo....~ ~-
14      2, XVIII| permettersi tutte le prodigalità, sicura che egli non avrebbe mai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License