Parte, Cap.

 1      1,     I|          l'aspetto sconvolto, lo sguardo incerto, un tremito in tutta
 2      1,   III|     curvato, per sfuggire a ogni sguardo,~ ~- La principessa ha partorito, -
 3      1,    IV|         Ella dette a Roberto uno sguardo indescrivibile, uno sguardo
 4      1,    IV|      sguardo indescrivibile, uno sguardo esprimente voluttà, ferocia,
 5      1,    IV|       ferocia, provocazione: uno sguardo che diceva: - ti lasci annientare
 6      1,    IV|         modo di volgere un altro sguardo al conte di Squirace. Egli,
 7      1,    IV|        ed Emilie scambiarono uno sguardo.~ ~- Che fate voi qui, Roberto? -
 8      1,    IV|      voce, l'espressione del suo sguardo contrastavano di troppo
 9      1,    IV|          Non avea mai rivolto lo sguardo a Roberto:  si volse punto
10      2,  VIII|   robusta bellezza attirava ogni sguardo: e quel seno procace, palpitante,
11      2,     X| principessa la tratteneva con lo sguardo, con un cenno: Enrica si
12      2,  XIII|      contentò di seguirli con lo sguardo.~ ~- Caro marchese, - disse
13      2, XVIII|  Weill-Myot, e gli rivolgeva uno sguardo di fuoco.~ ~- Oh! - esclamò
14      2, XVIII|        banchiere non toglieva lo sguardo dal paravento. A un tratto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License