Parte, Cap.

 1      1,     I| rimbombavano colpi di fucile in segno di gioia.~ ~Il duca, nel
 2      1,    II|       fuggiva... poichè vi è un segno di sangue tuttora fresco....
 3      1,   III|         si tolse il cappello in segno di rispetto.~ ~- Ora, io
 4      1,    IV|       non faceva alcun energico segno di diniego:~ ~- Creatura
 5      2,   III|       due si trovarono affini a segno, da non dubitar più, come
 6      2,   III|         vi era entrata, facendo segno all'intendente, che la seguiva,
 7      2,   III|      avea poco prima donato, in segno della sua alta soddisfazione
 8      2,    IV|        uno spiraglio ma larga a segno che Roberto capì di potervi
 9      2,  VIII|  battendo in terra un piede, in segno d'impazienza.~ ~- Motivi
10      2,   XII|        grosso guadagno.~ ~A tal segno s'illudeva, non bastandole
11      2,    XV|          La ragazza dava appena segno di vita: essa era caduta
12      2,    XV|   bisogno....~ ~L'Amoretti fece segno alla signora Teodora che
13      2, XVIII|  braccio, come avrebbe fatto in segno di cordialità ad un amico,
14      2, XVIII|   rispettoso, ma imbroccava nel segno. Enrica era già pazza e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License