Parte, Cap.

 1      1,   III|       Ho posto la bambina viva ov'era il cadavere dell'altra:
 2      1,    IV|         fra i gorghi del mare, ov'era stato gettato il conte.~ ~
 3      2,   III|     fialette, a borchie d'oro, ov'erano le polveri, i profumi:
 4      2,    VI| letticello della sua prigione, ov'era ormai rassegnato a trascorrer
 5      2,    VI|        di nuovo verso il letto ov'egli si era subito appoggiato -
 6      2,    IX|     Diana entrava nella stanza ov'era la principessa: le si
 7      2,     X|      poi la guidò nel giardino ov'erano Diana e il guardacaccia.~ ~
 8      2,    XI|          Entrato nella stanza, ov'era Roberto, gli disse:~ ~-
 9      2,   XII|    occhio gli astucci, aperti, ov'erano i gioielli.~ ~Un sorriso
10      2,   XII|      gli occhi verso il palco, ov'era l'uomo di cui parlava
11      2,  XIII|     che essi erano nel salotto ov'ella era stata poco prima
12      2,    XV|       a' due suoi amici, - già ovLatania è facile indovinare
13      2,   XVI|      dal marchese nel convento ov'era stata educata.~ ~Roberto
14      2, XVIII|        si recarono nel salotto ov'era la principessa. Il banchiere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License