Parte, Cap.

 1      1,    IV|        ma incontanente il suo orgoglio le attuti.~ ~- Dianzi ho
 2      1,    IV|        te lo dico col massimo orgoglio: tu non vuoi rispettare
 3      2,     I|  volea richiamarla, ma il suo orgoglio la vinse: erano due caparbietà,
 4      2,  VIII|     il desiderio di avermi, l'orgoglio ch'io sia tua, il vedere,
 5      2,  VIII| dolcezza: sentiva la gioia, l'orgoglio d'ispirare una passione
 6      2,  VIII|       un'umiliazione.... Ho l'orgoglio della mia passione e della
 7      2,     X|       ama gli orgogliosi: e l'orgoglio vi ha sempre dominato!...
 8      2,   XII|    vanità, la supremazia dell'orgoglio. E, d'un tratto, come le
 9      2,  XIII|      suo depravamento, e nell'orgoglio che ogni uomo reca con .~ ~
10      2,  XIII|      non dispiacerà al vostro orgoglio: non ho mai trovato una
11      2,  XVII|   ascoltano se non il proprio orgoglio, la propria sensualità:
12      2, XVIII|  Weill-Myot, contentar il suo orgoglio, soddisfare la sua passione:
13      2, XVIII|  perfetta, e compiacersi nell'orgoglio di averla disprezzata.~ ~
14      2, XVIII| orgogliosi per amarci.... E l'orgoglio è la prima cagione d'ogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License