IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nacque 2 nacquero 1 nani 1 napoletana 14 napoletani 3 napoletano 3 napoli 91 | Frequenza [« »] 14 luogo 14 massimo 14 mise 14 napoletana 14 nei 14 nello 14 ordine | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze napoletana |
Parte, Cap.
1 1, I| tarantella; la dolce musica napoletana risuonava sotto il bel cielo 2 1, IV| inorridire l'aristocrazia napoletana.~ ~L'odio contro il presunto 3 1, IV| giureconsulti della illustre scuola napoletana, alcuni dei quali alla sapienza 4 1, IV| adulare la grande aristocrazia napoletana.~ ~Ma il conte era tanto 5 1, IV| respinta.~ ~Nella popolazione napoletana il processo destò una certa 6 2, I| sapeva dall'alta società napoletana, nella quale si buccinava 7 2, I| Regina.~ ~Nell'alta società napoletana si raccontava che il principe 8 2, I| la più pura aristocrazia napoletana: avea aderenze e splendeva 9 2, I| favolose. L'aristocrazia napoletana lo avea accolto benissimo: 10 2, I| festa a tutta l'aristocrazia napoletana nello splendido palazzo, 11 2, II| appartenente all'aristocrazia napoletana, pranzando un giorno in 12 2, III| scienziati.~ ~Nella società napoletana il Venosa era ben veduto 13 2, XVIII| Credevate, voi, che una donna napoletana potesse riuscir a burlarsi 14 2, XVIII| Vedete che una donna napoletana, - disse la principessa