Parte, Cap.

 1      1,    IV|      dall'atto di lei, dal sangue freddo con cui ella lo avea compiuto.~ ~
 2      2,   III|         incontro.~ ~E le dette un freddo bacio sulla fronte.~ ~L'
 3      2,   III| corrispose con un bacio anche più freddo.~ ~Diana era in abito da
 4      2,   III|      sorte di Ciccillo Jannacone, freddo cadavere, penzolante alle
 5      2,  VIII|           più riconcentrato e più freddo.~ ~- Ti amerò sempre, -
 6      2,    XI|        carrozza ed ebbe il sangue freddo, mentre egli vi saliva,
 7      2,   XII|         di trionfo; il suo sangue freddo era stato uno de' segreti
 8      2,   XII|           ella sentiva brividi di freddo e si avviluppava nella sua
 9      2,    XV|            che le si mostrassefreddo, sì altero, dopo averla
10      2,    XV|        ansioso; e mentre il sudor freddo rendea madide le sue tempie.~ ~
11      2,   XVI|          Roberto con molto sangue freddo - l'ingegnere Amoretti....~ ~-
12      2,  XVII|        avea ripreso il suo sangue freddo; voleva ormai assumere la
13      2,  XVII|          il principe.~ ~Un sudore freddo inumidiva le sue tempie.~ ~-
14      2, XVIII|           E andò, con gran sangue freddo, a rimettere la pistola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License