IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] associati 1 associato 1 associazione 1 assoluta 14 assolutamente 4 assoluto 5 assomiglia 1 | Frequenza [« »] 14 alcun 14 amava 14 aprì 14 assoluta 14 avere 14 avrei 14 bisogna | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze assoluta |
Parte, Cap.
1 1, IV| può persistere a credere l'assoluta innocenza del suo cliente! 2 1, IV| aperto.~ ~Non sosteneva l'assoluta innocenza di Roberto, ma 3 2, I| maggior indifferenza, la più assoluta disaffezione, la bramosia 4 2, I| pareva sincero, vi avrei assoluta....~ ~Ella si era appoggiata 5 2, I| farnetico per lei, l'avea assoluta.... Ma la confessione consisteva 6 2, I| angustie l'avea gettata la assoluta mancanza di coscienza.~ ~ 7 2, I| del marito, qual signora assoluta in casa d'uno scapolo; ma 8 2, III| padrone, su cui aveva un'assoluta autorità: poichè egli possedeva 9 2, III| padre, ripeto, nutriva l'assoluta convinzione che costui non 10 2, IX| ormai si avvicinava alla più assoluta rovina: l'autore principale 11 2, IX| le avea lasciato facoltà assoluta di amministrare, come credeva, 12 2, XVIII| invitava.~ ~- La perfezione assoluta delle forme è propria soltanto 13 2, XVIII| terrore che ispira la grande, assoluta bellezza, avvicinarsele.~ ~ 14 2, XVIII| bellezza, avvicinarsele.~ ~La assoluta bellezza assomiglia a un