Parte, Cap.

 1      1,     I|       almeno il duca di Lari... a vivere cogr imprestiti fattigli
 2      1,    IV|                  Mi resta poco da vivere, Roberto, - incominciò,
 3      2,     I| comportava molto di buon animo il vivere in tal soggezione: ma avea
 4      2,     I|         solitudine intorno a noi, vivere l'uno per l'altro.... Tu
 5      2,     I|            di educarli con te: di vivere insomma per la famiglia
 6      2,     I|        apparenze di umiltà, volea vivere in lusso; non basta: essa
 7      2,   III|        strano, lo avrei aiutato a vivere, soccorso, consolato; accetto
 8      2,     X|  molestarsi per così poco; voleva vivere gaiamente il più che poteva,
 9      2,  XIII|         poi mori, - il mio voto è vivere, morire in questa città.
10      2,  XIII|           Sì, par che qui debbano vivere Numi e non vi si debba conoscere
11      2,  XVII|           solo affetto, che mi fa vivere.... l'affetto per un'unica
12      2, XVIII|        rimangono pochi istanti da vivere.... Ogni rimedio è inutile....
13      2, XVIII|        Roberto avea consentito di vivere con Diana e il Venosa. Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License