Parte, Cap.

 1      1,    IV|      uomo senza volontà, senza sentimenti, senza più che un sembiante
 2      2,     I|    alcuna rispondenza a questi sentimenti. Enrica capiva ben poco
 3      2,     I|     per la generosità dei loro sentimenti di patrioti: e, benchè dama
 4      2,     I|        parte più viva de' loro sentimenti, fu interrotto.~ ~Un servo
 5      2,    II|         serbava intatti i suoi sentimenti d'uomo d'onore.~ ~Da quattro
 6      2,   III|   senza urtare certi legittimi sentimenti, poichè non avea nulla,
 7      2,    IV|     colto, si credea capace di sentimenti gentili. Quel delitto stupì
 8      2,     V|       nobile, dal più puro de' sentimenti: l'amore paterno.~ ~S'egli
 9      2,    VI|       l'idea della fuga da due sentimenti gagliardissimi: odio e amore.~ ~-
10      2,  VIII|     tempo rafforza in me certi sentimenti, certe idee....~ ~- Ma,
11      2,     X|       s'era curata? I migliori sentimenti a lei costavan bea caro!
12      2,   XVI| avrebbe potuto svegliare certi sentimenti.... Tu, da piccina, appena
13      2, XVIII|   umiliarsi: la eccitavano due sentimenti: un sentimento di vaga poesia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License