Parte, Cap.

 1      2,     I|        molta familiarità su una poltrona di raso, color crema. E
 2      2,   III|        avea potuto alzarsi e la poltrona su cui si adagiava era stata
 3      2,  VIII|         marchese sedette su una poltrona, sbuffando e voltando le
 4      2,   XII|         sprofondato in una gran poltrona di pelle grigia, mezzo ricoperto
 5      2,   XII|     ginocchio appoggiato ad una poltrona, i gomiti su la tavola,
 6      2,   XII|       era di nuovo seduta nella poltrona, e facea atto di avvilupparsi
 7      2,  XIII|     cameriera e si gettò su una poltrona.~ ~Il Re la tradiva....
 8      2,    XV|         buttò giù in una comoda poltrona. Una fra le porte della
 9      2,    XV|    coperto dal dorso dell'ampia poltrona.~ ~A poco a poco, benchè
10      2,    XV|       mezze giornate nella gran poltrona.... udì molti discorsi:
11      2,    XV|         lettera: sedette su una poltrona, e aprì la busta.~ ~La lettera
12      2,    XV|        uno de' bracciuoli della poltrona ascoltava con molta ansietà,
13      2,    XV| ristorasse: e non si alzò dalla poltrona fin verso sera.~ ~Si sentiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License