Parte, Cap.

 1      1,    II|      ragazza appariscente gli metteva addosso ben altro fuoco
 2      1,    II|       Roberto.~ ~E Roberto le metteva in dito un anello che ella
 3      1,    II| fantasia, come accade, gliela metteva innanzi più perfetta ch'
 4      2,     I|   come una divinità.~ ~Poeta, metteva in quell'amplesso tutta
 5      2,    II|    obbedir a un cenno di lei; metteva tutta la sua immensa fortuna
 6      2,     X|    rose e di melagrani, e che metteva alla villa.~ ~Cristina fu
 7      2,    XI|        ecco il decreto che lo metteva in libertà.... Roberto Jannacone
 8      2,   XII|     datagli dal Weill-Myot, e metteva su la tavola, a uno a uno,
 9      2,  XIII|       con un bel sorriso, che metteva in mostra i suoi denti bellissimi:
10      2,    XV|       biblioteca era aperta e metteva nella sala di lettura. Però
11      2,    XV|   insulto! - e la principessa metteva un foglio di carta bianca
12      2,    XV|      principe fantasticava.~ ~Metteva certe espressioni contenute
13      2, XVIII|    delle sottili malizie, che metteva in certi giudizi, e che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License