Parte, Cap.

 1      1,     I| risoluzione, d'esito incerto, e magari all'esito d'un delitto.~ ~-
 2      1,    IV|         invece con l'animo che, magari il mondo dovesse perire,
 3      1,    IV|    sarebbe tornato in Napoli, e magari a Mondrone, a esercitare
 4      2,     I|     udito parlare, e sovente, e magari con esagerazioni, da' suoi
 5      2,    II|   coloro, che son sempre avidi, magari per ozio, di sfruttare,
 6      2,    IV|       sempre pronto a renderti, magari con ogni suo rischio, il
 7      2,  VIII|    affine di sentirsi esaltare, magari in quel linguaggio; e sino
 8      2,   XII|          inchinarci, sottoporci magari a' loro capricci.... È una
 9      2,   XII|    quello che da lui aspettava, magari procurando a lui un grosso
10      2,  XIII|     servitore, fidato, che vuol magari ingerirsi troppo nelle mie
11      2,    XV|         il sembiante più dolce, magari più amichevole.~ ~- Che
12      2,    XV|         sin ad oggi.... offrirà magari di portar via con  la
13      2,  XVII|     posso rendergli, o cedergli magari in ventiquattr'ore.... se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License