IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] limpidi 1 limpido 1 linea 1 linee 13 linguaggio 3 liquido 4 liquore 2 | Frequenza [« »] 13 improvviso 13 inferriata 13 intorno 13 linee 13 magari 13 meno 13 metteva | Giulio Piccini (alias Jarro) La principessa Concordanze linee |
Parte, Cap.
1 2, I| con la forza delle sue linee, resisteva agli sbattimenti 2 2, III| quadro, con tanta venustà di linee, con tanta vivacità di seduzione?~ ~ 3 2, VIII| maglia, che ne disegnava le linee schiette e vigorose. Il 4 2, XIII| il Vesuvio, Posilipo, le linee di Chiaia, di tutti que' 5 2, XVIII| numero di azioni di nuove linee di strada ferrata: guadagnava 6 2, XVIII| sa la perfezione di certe linee, su la appropriatezza di 7 2, XVIII| batteva palpebra: gettava linee: intrideva colori. Volle, 8 2, XVIII| maestoso, sì scultorio, di linee sì forti e pur sì schiette, 9 2, XVIII| avrebbe mai osato adeguar tali linee, prima di aver l'idea d' 10 2, XVIII| sè formava il pittore. Le linee convergevano sì armoniche, 11 2, XVIII| fissato su la tela tutte le linee principali. Avea qua e là 12 2, XVIII| risentita fierezza delle linee; a spiegarci, in una certa 13 2, XVIII| nimbo di luce. Con le ultime linee tracciate su la tela, sembravano