Parte, Cap.

 1      1,     I|       vedovo da molti anni. La gentildonna era stata colta da una grave
 2      1,   III|   rimpianto alla memoria della gentildonna.~ ~- Ma ch'io possa far
 3      1,    IV|   tener conto trattarsi di una gentildonna giovanissima, vissuta sinora
 4      1,    IV|       domestici: d'una giovane gentildonna, che ha veduto dar morte,
 5      1,    IV|     condizioni già gravi della gentildonna: essa è venuta qui accompagnata
 6      1,    IV|     dubbii sulla parola di una gentildonna, e di una giovane gentildonna
 7      1,    IV|  gentildonna, e di una giovane gentildonna piissima, che ha prestato
 8      2,     I| relazione fra il principe e la gentildonna non era più un mistero per
 9      2,   III|   tutti gli oggetti, di cui la gentildonna si serviva; i pettini di
10      2,   III|       amare la bella, elegante gentildonna.~ ~- È così, - avea detto
11      2,  XIII|     impoverita di tutto: ella, gentildonna, era ormai arrivata a truffare
12      2, XVIII|       diavolo? Una donna e una gentildonna! - disse l'artista spagnuolo,
13      2, XVIII|       notissimo avverbio, alla gentildonna.~ ~- Volete entrar nello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License