Parte, Cap.

 1      1,    IV|      all'uomo che ha davanti a Dio su di lei il massimo tra
 2      1,    IV|        già tua sposa dinanzi a Dio, - continuò la dissimulatrice, -
 3      1,    IV|       una gran forza... e in Dio attingo la convinzione che
 4      1,    IV| inumiditi di pianto: e portò a Dio, nella pienezza del sacrifizio
 5      2,     I|     Stato chiamò: negazione di Dio!~ ~Il principe era venuto
 6      2,     I|    essi ne sarebbero dinanzi a Dio mallevadori.... La sincerità
 7      2,   III|       in tali congiunture, che Dio li avesse destinati l'una
 8      2,     V|     Roberto: l'avea inalzato a Dio, staccandolo da tutte le
 9      2,     V|              Grazie, grazie: e Dio vi rimuneri con le sue benedizioni!~ ~-
10      2,    XI|       che si chiamava!~ ~- Mio Dio, quale idea!... La provvidenza
11      2,    XI|     borsa piena di denari.~ ~- Dio vi ricompensi di tutto quello
12      2,  XIII|       insisteva il principe, - Dio vi ha largito tutto. Un
13      2,   XVI|      più affettuosa, - già che Dio ha voluto che potessimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License