Parte, Cap.

 1      2,     I|   grossolana: la tediava ogni conversazione, in cui si toccasse d'argomento
 2      2,     I|       gaissima con lui, nella conversazione ordinaria, egli la trovava
 3      2,   III|       intavolarono una briosa conversazione.~ ~La principessa si rallegrava
 4      2,   III|   faceva buio nel salotto: la conversazione fra i tre durava sempre:
 5      2,   III|    metter fine alla importuna conversazione.~ ~Egli aveva per la principessa
 6      2,   XII|      voi cercherete trarre la conversazione sul gran prezzo che hanno
 7      2,   XII|  somma!~ ~Lo fece passare: la conversazione con quell'uomo, che tenea
 8      2,  XIII| principessa. E, per sviare la conversazione, che non finisse io minaccie,
 9      2,  XIII|  riferito qualche parte della conversazione che aveano avuto tra loro
10      2,    XV|  indovinare l'argomento della conversazione: sempre a carico di qualcuno.~ ~
11      2,    XV|   mentre era incominciata una conversazione generale, interruppe tutti,
12      2,    XV|   Enrica non prese parte alla conversazione: non ebbe neppure il desiderio
13      2,  XVII|    finir pacificamente quella conversazione. - Io vengo qui per un affare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License