Parte, Cap.

 1      1,    II|        stanze più sfarzose del castello, con la guardia del parco;
 2      1,    II|     del duca, veniva spesso al castello per servigi, o a recar doni.~ ~
 3      1,    IV|       aveva voluto restare nel castello.~ ~Sola, con Cristina, la
 4      1,    IV|       modo di allontanarlo dal castello. Gli fornì, di tratto in
 5      1,    IV|    furono scenate, scandali al castello: e finalmente Domenico fa
 6      2,     I|        vesti, nella stanza del castello sfarzosissima, ove i due
 7      2,   III| impiccato a una inferriata del castello.... È provato che egli s'
 8      2,   III|    varie ferite.... I cani del castello l'aveano un giorno addentato.
 9      2,   III|   uccidersi.... Il casiere del castello dice che stanotte ha udito
10      2,   III|     egli non deve esser più al castello. Gli sieno date tutte le
11      2,    IV|        le tre all'orologio del castello, effettuerò la mia fuga!~ ~
12      2,    IV|      visite da questo lato del castello.... voi apparite loro tanto
13      2,     X| guardacaccia in un salotto del castello. Perchè il guardacaccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License