Parte, Cap.

 1      1,    II|  gigante, ammirato da tutte le belle de' dintorni; i trastulli
 2      2,     I|   labbra d'un vivo corallo, le belle braccia nude, che accostavano
 3      2,     I|    lettera, passava per le più belle strade di Napoli, e ogni
 4      2,     I|      fremeva di sdegno: le sue belle labbra eran tremanti.~ ~
 5      2,   III|     per l'arte che certe donne belle hanno di conservar que'
 6      2,  VIII|      parroco due immagini, due belle statue di stucco.... Il
 7      2,  VIII|  inutili le parole sonanti, le belle parole con cui i pari nostri
 8      2,    IX| principessa le mostrava le sue belle braccia, il suo bel seno,
 9      2,     X|        difendere, lo so: ma le belle parole sono inutili....
10      2,   XII|        citate, sono fra le più belle, le più eleganti, le più
11      2,  XIII|       poteva aver in Napolibelle braccia e sì altri belli
12      2,   XVI|       cuori, che si unirono di belle illusioni, che si aprono
13      2, XVIII|       a poco. Ricopriva le sue belle forme, e l'agitava un pensiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License