Parte, Cap.

 1      2,     I|       di un servizio da , in argento.~ ~Le fiammelle azzurre
 2      2,     I|      ardevano sui candelabri d'argento. Un bel fuoco crepitava
 3      2,     I|      d'ebano, con borchiette d'argento, e ne cavò alcuni piccoli
 4      2,     I| gettarle in viso il bicchier d'argento, ch'avea vicino, ma si ritenne.
 5      2,     I|        lettera su un vassoio d'argento.~ ~Essa prese la lettera,
 6      2,   III|        tartaruga, le scatole d'argento, le fialette, a borchie
 7      2,   III|        di graziosissimi nani d'argento, dalla schiena ricurva:
 8      2,  VIII|       infisse nei candelabri d'argento, in lumierette di Murano,
 9      2,  VIII|     sinistra con una stringa d'argento e così fu fatto.~ ~Una cameriera
10      2,   XII|  principessa una statuettina d'argento: un lavoro mirabile: e le
11      2, XVIII|       con  un gran vassoio d'argento, con due bottiglie, e bicchieri
12      2, XVIII|      infilati in custodiette d'argento.~ ~Qualche istante appresso
13      2, XVIII|       Le presentò il vassoio d'argento su cui era un biglietto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License