Parte, Cap.

 1      1,     I|     era commosso, ravvivato da vera allegrezza.~ ~A un tratto,
 2      2,     I|    famiglia aveano per lui una vera attrattiva: vagheggiava,
 3      2,  VIII|   parlava, gesticolava com'una vera baccante.~ ~- Non c'è uomo, -
 4      2,     X|       palazzo, Enrica ebbe una vera sorpresa. Trovò, fra le
 5      2,    XV|  istanti di collera: ma la sua vera natura, la sua natura superficiale,
 6      2,    XV|     Nacque nella sua testa una vera confusione; a poco a poco,
 7      2, XVIII|   voglio mi trattiate come una vera amica: siamo nello studio
 8      2, XVIII|        benessere insolito, una vera letizia: e in quello studio,
 9      2, XVIII|  riproducono l'esemplare della vera, perfetta bellezza, sì raro
10      2, XVIII| Tiziano non avesse trovato una vera patrizia, una gran dama,
11      2, XVIII|     ch'io vedo, e che adoro la vera bellezza umana.... Comprendo
12      2, XVIII|           la trattava come una vera cortigiana, - che io sostenga
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License