Parte, Cap.

 1      1,     I| Napoli.~ ~Avea servito molti signori, in un anno mutava cinque,
 2      1,     I|     che erano arrivati molti signori, amici e parenti del duca.~ ~
 3      1,     I|   sapessi i segreti de' gran signori....~ ~E continuava, con
 4      2,     I|      loro, uno tra' più gran signori napoletani, - quello di
 5      2,     I|   complice, ma di vittima: i signori comandano, bisogna obbedire, -
 6      2,     I| ossequiosi fattile da' molti signori, ch'ella man mano veniva
 7      2,     V|    sono nelle mani di ricchi signori d'Europa e d'America incisioni
 8      2,    VI|    marito?~ ~- Uno de' primi signori di Napoli: ma.... uomo poco
 9      2,     X|   per ottant'anni. Che buoni signori.... fino a che non è venuta
10      2,   XII|      mondo si muta: noi gran signori, della più antica nobiltà,
11      2,   XVI|      uscir subito.... Alcuni signori e signore, venuti qui per
12      2,  XVII|   sfrontati.... Tutti questi signori sanno chi tu sei e te lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License