Parte, Cap.

 1      1,    II|       per un pezzo, ricordò, con profonda commozione, la semplice
 2      1,    IV| dimenticata sin allora nella sua profonda agitazione.~ ~Aveva veduto, -
 3      2,     I|        oltraggio, la convinzione profonda che Enrica non rispettasse
 4      2,     I|         corrispondenza di animi, profonda, esaltata.~ ~Siccome era
 5      2,    II|         gran cassetta, di ferro, profonda. Essa si richiuse con un
 6      2,   VII|       più stretto di quella loro profonda, scambievole simpatia che,
 7      2,   XII|        Enrica.~ ~Sentì una gioia profonda; forse in quel momento egli
 8      2,   XII|  raccogliesse in una meditazione profonda - voi cercherete trarre
 9      2,  XIII|    diverso dalla passione seria, profonda, esaltata che può ispirar
10      2,    XV|   fanciullo pervertito, e di una profonda corruzione.~ ~Il principe
11      2,  XVII|          uomo, vittima già di sì profonda ingiustizia.... e che ha
12      2, XVIII|        con molto rispetto, e con profonda ammirazione della squisita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License