Parte, Cap.

 1      1,    IV|    aveano assistito in sì gran numero alla denunzia del suo delitto,
 2      2,    IV|    Trentanove!...~ ~Con questo numero Roberto era conosciuto nell'
 3      2,    IV|     secondino ripetè lo stesso numero più volte, e a voce più
 4      2,    IV|       terra un bambino.~ ~- Il numero Trentanove! - esclamò il
 5      2,    VI|       di aspetto più gaio.~ ~- Numero.... numero.... - egli cominciò
 6      2,    VI|       più gaio.~ ~- Numero.... numero.... - egli cominciò a cincischiare,
 7      2,    VI| cincischiare, appena entrato - numero Trentanove!~ ~A quella voce
 8      2,    XI|   esterrefatta.~ ~- È morto il numero Trentanove!~ ~Il soprintendente
 9      2,    XI|        Si dice da tutti che il numero 39 è stato ammazzato....
10      2,    XI|  dubbio che non fosse morto il numero Trentanove.~ ~L'Amoretti,
11      2,  XVII|  motteggi.~ ~- Puoi pigliar un numero, - diceva il Latania, -
12      2, XVIII|        per cento su un vistoso numero di azioni di nuove linee
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License