Parte, Cap.

 1      1,    II|  innamorati si davano convegno; i discorsi e gli esempi di Cristina,
 2      2,   III|        pensò molto a Roberto, e i discorsi da lei uditi, poche ore
 3      2,  VIII|       perchè egli, più volte, con discorsi assai espliciti, si mostrò,
 4      2,  VIII|      nessuno ci sente.., su cui i discorsi melliflui, gli appelli alla
 5      2,     X|           tanti cavilli, di tanti discorsi contorti, studiati, reticenti,
 6      2,     X| prepotente alterigia.... Ma, tali discorsi sono inutili.... Vi ho già
 7      2,   XII|   distrazione, un divago ne' miei discorsi.... nessuno se ne accorse!
 8      2,  XIII|           Abbiamo fatto di strani discorsi stasera, - disse il principe,
 9      2,   XIV|        signora Teodora: ma i suoi discorsi erano ben slegati.~ ~Egli
10      2,    XV|       gran poltrona.... udì molti discorsi: ma non più nulla che a
11      2,    XV|       cose più nefande, sebbene i discorsi a lui contrarii cessassero
12      2,   XVI|        stato a udire tutti i loro discorsi. Così credeva. Ma l'Alboni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License