Parte, Cap.

 1      1,    II|   come in preda a un grande spavento.~ ~- E quando e tornato?...~ ~-
 2      2,   III|  marchese, - rammentiamo lo spavento che ebbero il duca ed Enrica,
 3      2,    IV|      e dopo il suo grido di spavento, si mise a urlare:~ ~- Salvatelo!
 4      2,    IV| eran tutti impietriti dallo spavento, sgomenti per la paura,
 5      2,    IV| disse subito, con piglio di spavento, fissando i grandi occhi
 6      2,   VII|    un timore acuto, un vero spavento lo colse:~ ~- La bambina
 7      2,     X| occhi di lei esprimevano lo spavento.~ ~- Non è vero, - continuava
 8      2,    XI|  fucili gli dettero un vero spavento: che era accaduto? Da anni
 9      2,   XII|     vi fece una volta tanto spavento nel parco di Mondrone, e
10      2,    XV| profondo, cagionatole dallo spavento.~ ~La signora Teodora si
11      2,   XVI| sentirmi qui in un continuo spavento!... - disse Diana.~ ~- Dammi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License