Parte, Cap.

 1      1,    II|     le smanie, i delirii, le sofferenze, quasi simile a uno spettro
 2      1,   III|      alcuni istanti alle sue sofferenze.~ ~- Ma, - soggiunse, toccandolo
 3      2,   III|   sottoposto alle più atroci sofferenze, chiuso in una prigione.~ ~-
 4      2,     V|    occuparsi piuttosto delle sofferenze di lui.~ ~Il sopravvenuto
 5      2,    VI|      tormento alle tante tue sofferenze....~ ~- Dunque, la principessa
 6      2,     X|    poco a poco, delle vostre sofferenze.... E vi assicuro saranno
 7      2,     X|      il volto emaciato dalle sofferenze.... Desidera V. E. - proseguì
 8      2,    XV| forza, il coraggio per nuove sofferenze: gli avrebbe trasfuso buone
 9      2,   XVI|      la traccia di sì grandi sofferenze!~ ~Poi si sentiva attirata
10      2,  XVII|    resta, malgrado le atroci sofferenze subite senz'averle meritate,
11      2, XVIII|      rammenta le più cocenti sofferenze, i più grandi martirii:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License