Parte, Cap.

 1      1,    IV|  sacrifizio che consumava, nel ricordo del santo martirio, fatto
 2      1,    IV|    essi anche l'onore: il solo ricordo di ciò sarebbe bastato ad
 3      2,     I|       in atto.~ ~Col tempo, il ricordo di Roberto ch'ella credeva
 4      2,     I|      rannuvolò un poco.~ ~- Mi ricordo benissimo della vostra ferocia!... -
 5      2,    II|      tutto speciale, e come un ricordo personale gli avea legato
 6      2,    VI|          e da quello che io mi ricordo direi tu fossi Roberto....~ ~-
 7      2,  VIII|   tanto maggiore.... Ah, me la ricordo quella sera!... Mi par di
 8      2,    IX|     disse il marchese. - Me la ricordo giovinetta: e già avea qualche
 9      2,     X|         forse assai viva, e il ricordo di lui forse la amareggiasse.~ ~
10      2, XVIII| disegno d'offrirle un grazioso ricordo, che ella avrebbe ben potuto
11      2, XVIII|  piccolissimo dono: meglio, un ricordo di lui. E le mostrava una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License