Parte, Cap.

 1      1,     I| comparvero più nella chiesa: un prete andava a dir la messa la
 2      1,    II|         parroco, un vecchissimo prete, stretto da' bisogni, sempre
 3      1,    II|        con ogni cautela, fra un prete debole e due giovani esaltati,
 4      1,    II|         chiesetta disadorna, il prete, tutto conturbato e pur
 5      2,     I|        L'abate Perricone era il prete che officiava nella cappella
 6      2,     I|       sera, dopo che il vecchio prete ebbe finito la sua parca
 7      2,     I|       in ginocchio a' piedi del prete: gli disse, singhiozzando,
 8      2,     I|         un gran peso.~ ~Il buon prete si lasciava commuovere.~ ~-
 9      2,     I|      Cristina si accorse che il prete, com'ella aveva voluto,
10      2,     I|         Roberto Jannacone.~ ~Il prete avea gran soggezione d'Enrica
11      2,  VIII|        che ha l'apparenza di un prete: devoto, bigotto, ma che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License