Parte, Cap.

 1      2,    IV|      serve a nulla: offre un pericolo continuo.~ ~Il soprintendente
 2      2,  VIII|      un nemico, dinanzi a un pericolo non avrebbe saputo indietreggiare
 3      2,  VIII|        Ecco appunto dov'è il pericolo! - rispose ardita, animosa
 4      2,  VIII| compito, con tanto rischio e pericolo, non va a dirittura dimenticato, -
 5      2,    IX|     la tenea lontana da ogni pericolo: tornava sempre a ripetere
 6      2,   XII|  salvare una gran dama da un pericolo, da una condizione disastrosa,
 7      2,    XV|      sostenere una figlia in pericolo?~ ~Roberto avea pur sempre
 8      2,   XVI|    idea di un'insidia, di un pericolo che minacciasse Diana. Vide
 9      2,   XVI|      facesse avvisato d'ogni pericolo, e stesse sempre in su le
10      2,  XVII|   soffriva in quel punto, un pericolo molto immediato, e che gli
11      2,  XVII|    le sue male arti mette in pericolo i giorni di una cara, innocente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License